BEVANDA DI AVENA BIO SENZA GLUTINE
DESCRIZIONE
Bevanda vegetale Bio Drink Avena Senza Glutine The Bridge
Bio Avena drink è una bevanda a base di avena naturalmente priva di glutine, dissetante, ideale per la colazione. Ottima gustata sia calda che fredda e per la preparazione di creme, dolci e dessert.
CARATTERISTICHE BEVANDA DI AVENA SENZA GLUTINE
- Senza lattosio
- Senza zuccheri aggiunti
- Senza glutine
CONSIGLI D'UTILIZZO
Un abbinamento perfetto con: granola, porridge o per preparare i pancake.
È possibile berlo sia caldo che freddo, scegliendo il modo migliore per gustare la tua colazione. Agitare prima dell’uso.
CONSERVAZIONE
Conservare in un luogo fresco e asciutto. Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare entro 4-5 giorni.
INGREDIENTI BEVANDA
- ACQUA DI FONTE
- AVENA* senza glutine (14%)
- OLIO DI GIRASOLE*
- OLIO DI CARTAMO*
- SALE MARINO
*Biologico
Il prodotto può contenere tracce di soia.
VALORI NUTRIZIONALI THE BRIDGE BEVANDA DI AVENA
% VNR (*) = Valori Nutritivi di Riferimento
VALORI NUTRIZIONALI | per 100 ml |
Energia kj | 195 |
Energia kcal | 46 |
Grassi g | 1,6 |
- di cui acidi grassi saturi g | 0,4 |
Carboidrati g | 7,1 |
- di cui zuccheri g | 4,5 |
Proteine g | 0,9 |
Sale g | 0,10 |
Cos’è una bevanda vegetale?
Una bevanda vegetale è una bevanda alternativa al latte. Una bevanda a base vegetale trasformata attraverso cereali, noci o semi. In termini di struttura, una bevanda ai cereali è simile al latte e generalmente contiene circa il 20% di materie prime e l’80% di acqua.
Le bevande The Bridge sono adatte ai bambini?
Le bevande The Bridge non sono sostituti nutrizionali del latte e non sono adatti come sostituti del latte materno o del latte di svezzamento. Le bevande vegetali possono essere inserite nell’alimentazione naturale del bambino dopo lo svezzamento. Quindi questa età è variabile. Da 18 a 24 mesi, il bambino può integrare la sua dieta con tutte le bevande vegetali, senza causare danni alla salute. Ci sono molti vantaggi dovuti al fatto che dopo lo svezzamento il lattosio non è più digeribile dal bambino, soprattutto di origine bovina. Come per tutti i nutrienti, molte bevande vegetali forniscono minerali, calcio e ferro, vitamine e proteine, adatti al corretto sviluppo del corpo umano, quindi è possibile variare la dieta utilizzando diversi tipi, senza alcuna limitazione. La convinzione che senza il latte un bambino non abbia un apporto adeguato di calcio e ferro e proteine è sbagliato. Alcuni tipi di malattie sono spesso dovute all’eccesso di prodotti caseari (crosta di latte, allergie e intolleranze, mal di stomaco, diarrea, muco e catarro ricorrente). Si riducono in breve tempo, e con risultati sorprendenti, con la sostituzione del latte animale con bevande vegetali.
Posso riciclare la confezione della bevanda?
I cartoni Tetrapack possono essere riciclati, ma si prega di dare un’occhiata alle normative specifiche del proprio comune.